Riparte il tavolo di confronto sulle pensioni tra governo e sindacati, dopo la lunga interruzione dovuta alla grave crisi del Coronavirus. Ecco quali sono stati i temi caldi dell’incontro.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Riparte il tavolo di confronto sulle pensioni tra governo e sindacati, dopo la lunga interruzione dovuta alla grave crisi del Coronavirus. Ecco quali sono stati i temi caldi dell’incontro.
Pensioni, confermato il pagamento anticipato ad agosto 2020
Con la conclusione del mese di luglio arriva anche il momento dell’accredito della pensione da parte dell’Inps. L’anticipo parte il prossimo 27 luglio per chi ritira l’emolumento in contanti presso Poste Italiane.
Pensioni anticipate, l’ex Ministro Fornero: ‘non ripetiamo l’errore della quota 100’
Si riaccende il dibattito politico sulle pensioni anticipate tramite la quota 100. Dall’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero arrivano nuove dichiarazioni contro le ipotesi generalizzate di flessibilizzazione nell’accesso all’Inps.
Pensioni anticipate 2020: le uscite con quota 100, Ape sociale e opzione donna in rallentamento
Gli ultimi dati in arrivo dal monitoraggio Inps indicano un calo importante per le domande di accesso anticipato alla pensione tramite la quota 100 e le altre opzioni di flessibilità, ma si esce in media a 61 anni di età.
Pensioni anticipate, il prossimo 28 luglio 2020 riparte il confronto tra governo e sindacati
Riprendono i tavoli di confronto tra governo e parti sociali in merito alla riforma delle pensioni, dopo la sospensione degli incontri dovuta all’emergenza Coronavirus.
Cassa Integrazione 2020, i dati Inps sui pagamenti diretti: 125mila beneficiari
L’Inps diffonde i dati sul pagamento diretto con anticipo del 40% della cassa integrazione. Il provvedimento ha raggiunto i 125mila beneficiari.
La crisi sanitaria ed economica dovuta al Coronavirus rischia di incidere profondamente sul modello del sistema previdenziale e di welfare. Nel frattempo si avvicina il termine di diverse sperimentazioni per l’accesso alla pensione anticipata.
Pensioni, da ottobre stop al PIN: sarà indispensabile avere lo SPID
Cambiamenti in vista nel sistema di riconoscimento utile per l’accesso al sito dell’Inps. A partire dal prossimo 1° ottobre 2020 non sarà più possibile ottenere il PIN.
Pensioni, con il pagamento di agosto 2020 cambia anche il cedolino
L’Inps pone l’accento su alcuni importanti cambiamenti per il cedolino delle pensioni di agosto: ecco le novità da conoscere al riguardo.
Novità Inps: dal 1° ottobre non serve più il Pin, switch-off partito
Gli utenti Inps devono dire addio al codice PIN dal 1° ottobre 2020 per il passaggio allo Spid.
Rubriche