Bonus bebè, niente corresponsione degli arretrati
Richiesta del bonus bebè entro fine agosto per non perdere gli arretrati e chi non l’ha fatto, ha perduto gli arretrati.
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Bonus bebè, niente corresponsione degli arretrati
Richiesta del bonus bebè entro fine agosto per non perdere gli arretrati e chi non l’ha fatto, ha perduto gli arretrati.
Pensioni, le novità allo studio nel 2021 su opzione donna e APE sociale
Sulle pensioni anticipate il governo studia la proroga di opzione donna e APE sociale: l’attesa sui requisiti, ecco chi potrà uscire dal lavoro se si confermano quelli attuali.
Riforma pensioni, il nodo della flessibilità dai 62 anni per tutti e delle penalizzazioni
Dai nuovi incontri tra governo e sindacati sulle pensioni dovrà uscire un meccanismo di flessibilità generalizzato in grado di calmierare la fine della quota 100, ma al momento le ipotesi non convincono tutti.
Pensioni anticipate, le richieste dei lavoratori: misura dai 60-62 anni assieme a quota 41
I lavoratori chiedono di poter beneficiare di maggiore flessibilità in uscita al termine della sperimentazione sulla quota 100: in tanti chiedono un’opzione dai 60-62 anni di età.
Bonus baby-sitter anche per i nonni, scadenza lunedì 31 agosto
Ancora pochi giorni di tempo per presentare domanda per il bonus baby sitter che può essere appannaggio anche dei nonni.
Pensione: la ricongiunzione dei contributi, cos’è e come funziona
Cos’è la ricongiunzione dei contributi e come si spostano i contributi previdenziali in una unica cassa previdenziale.
Pensioni dai 62 anni: ecco perché è richiesta a gran voce, il nodo delle carriere discontinue
La pensione come una chimera. Sono molti i lavoratori che in età avanzata non riescono a raggiungere i requisiti utili per poter accedere all’Inps, nonostante decenni di versamenti.
Pensioni anticipate: Quota 100 fino al 2021, poi ipotesi 62 anni con taglio dell’assegno
Dal 2022 si rimescolano le carte in merito all’accesso alla pensione anticipata: nuova ipotesi dai 62 anni, ma l’assegno sarà più basso.
Pensioni, settembre caldo per le uscite anticipate: 8/09 e 16/09 le date chiave
A settembre il governo torna a confrontarsi con i sindacati in merito alla riforma delle pensioni: l’attesa dei lavoratori sulle uscite anticipate con quota 41 e dai 62 anni per tutti. Ipotesi rinnovo Ape sociale e Opzione Donna nella legge di bilancio 2021.
I commenti dei lavoratori sulla riforma delle pensioni evidenziano l’appoggio alla quota 41 per tutti, ma c’è contrarietà sul ricalcolo contributivo e serve un’opzione dai 62 anni senza altri vincoli.
Rubriche