Prestazioni di lavoro occasionali a favore delle famiglie vanno pagare con i libretti famiglia, ecco come funzionano.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Prestazioni di lavoro occasionali a favore delle famiglie vanno pagare con i libretti famiglia, ecco come funzionano.
Lavoro nero o lavoro grigio? Il datore di lavoro si può denunciare on line, come fare
Attivo il servizio Cip dell’Inps, con cui i lavoratori che sono vittima di condotta illecita da parte del datore di lavoro, possono denunciare.
Pensioni e lavoro: mancato pagamento della quattordicesima, cosa fare
A luglio non ho preso la quattordicesima, ecco come fare per ottenerla per chi ne ha diritto.
Pensioni anticipate e Quota 100: uscita dai 62 anni di età fino al 2021
La quota 100 permette di andare in pensione anticipata a partire dai 62 anni con almeno 38 anni di versamenti, ma l’opzione sperimentale termina il prossimo anno e si moltiplicano i dubbi sul rinnovo.
Cassa integrazione mancante: sono ancora 2 milioni quelli che la aspettano
Due milioni di lavoratori aspettano da marzo la loro cassa integrazione tra chi li attende dall’Inps e chi dal Fondo Artigiani.
Novità Inps bonus maggio stagionali, co.co.co e liberi professionisti
Nuova circolare dell’istituto previdenziale sul bonus maggio, ecco cosa fare.
Bonus colf e badanti non accolto? Ecco come richiedere il riesame all’Inps
Se la domanda per il bonus Covid da 500 euro per due mesi viene respinta, si può intervenire presentando riesame.
Il via libera ad un emendamento in Commissione Bilancio della Camera dà seguito alla recente sentenza della Consulta, con la quale si indica la necessità di adeguare le pensioni di invalidità: scopriamo i soggetti per i quali l’importo sale a 514,46 euro.
Pensioni: come fare a farsi aumentare la pensione minima
Numerose le somme aggiuntive che possono essere percepite dai pensionati che rispettano determinati requisiti.
Ultimi giorni per chi desidera accedere alla pensione anticipata tramite ape sociale con la seconda finestra: ecco le informazioni da sapere per richiedere il prepensionamento con 63 anni di età e 30-36 anni di versamenti.
Rubriche