Zone gialle ad agosto, quali regioni rischiano?
I numeri dicono che c’è da prestare attenzione, sebbene tutte le regioni siano ancora in bianco
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Zone gialle ad agosto, quali regioni rischiano?
I numeri dicono che c’è da prestare attenzione, sebbene tutte le regioni siano ancora in bianco
Variante Delta Covid si diffonde come la varicella, perché vaccino resta fondamentale
La variante responsabile dell’aumento dei contagi fa parlare di sé
Terza dose vaccino Covid, dove e da quando
C’è una zona dove si è partiti con la terza somministrazione
Covid: 85 euro per chi riceve il vaccino, ecco dove succede
Nuova iniziativa finalizzata a incentivare la vaccinazione
Cdm: inizio scuola, obbligo green pass trasporti e giustizia, cosa si decide
Appuntamento con un Consiglio de Ministri importante
Controlli Green Pass, arriva l’app che lo legge: ecco chi può usarla
Sui maggiori store è già disponibile, quasi istantaneamente certifica la validità del Green Pass
Estensione green pass, da alcuni lavoratori ai mezzi pubblici: cosa può cambiare
Al momento si ragiona per ipotesi e si prospettano scenari.
Amici, ex allievo colpito da un arresto cardiaco: le sue condizioni
Santo Giuliano avrebbe avvertito un grave malore a 5 giorni dalla prima dose del vaccino Pfizer: «La mia testimonianza non è per dirvi di non fare il vaccino»
Regole green pass, dai ristoranti ai trasporti: ecco cosa sapere
A partire dal 6 agosto sarà necessario per diverse attività sociali
Decreto Green Pass, il punto sulle nuove regole in arrivo
Si attendono le decisioni del governo, ristoranti al chiuso verso accesso per chi ha fatto una sola dose o tampone
Rubriche