Tamponi a costi ridotti dal 6 agosto: le novità in arrivo
Tamponi gratuiti o a costi dimezzati per favorire giovanissimi e chi non è ancora riuscito a vaccinarsi. Ecco quanto potrebbero costare.
I Coronavirus appartengono ad una famiglia di virus in grado di aggredire sia gli animali sia gli esseri umani. La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2), invece, è il nome che è stato attribuito al nuovo Coronavirus del 2019, mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
SARS-CoV-2, dunque, è un nuovo ceppo di Coronavirus che non era mai stato identificato finora nell’uomo. I pipistrelli sono considerati ospiti naturali di questi virus, ma anche molte altre specie di animali sono considerate fonti. I sintomi del COVID-19 si differenziano in base alla gravità della malattia, in quanto si può manifestare l’assenza dei sintomi e quindi rientrare tra i cosiddetti asintomatici, oppure presentare febbre, tosse, mal di gola, mal di testa, naso che cola, debolezza, affaticamento e dolore muscolare e nei casi più gravi, polmonite, insufficienza respiratoria, sepsi e shock settico, che potenzialmente possono condurre alla morte.
Nello specifico, i sintomi più comuni di COVID-19 sono:
Tra i soggetti maggiormente a rischio rientrano: anziani di età superiore ai 70 anni, coloro che sono affetti da patologie preesistenti, come ipertensione arteriosa, problemi cardiaci, diabete, malattie respiratorie croniche, cancro e i pazienti immunodepressi (per patologia congenita o acquisita, trapiantati o in trattamento con farmaci immunosoppressori). Tali soggetti hanno maggiori probabilità di sviluppare forme gravi di malattia.
Attualmente non esiste nessuna terapia che si sia dimostrata sicuramente efficace nella cura dell’infezione da SARS-CoV-2. Dato che si tratta di un’infezione virale e che la fase avanzata di COVID-19 è legata anche alla risposta infiammatoria dell’organismo. Sono, tuttavia, in corso diverse sperimentazioni sul vaccino che dovrebbe essere distribuito su larga scala nel corso del 2021.
Tamponi a costi ridotti dal 6 agosto: le novità in arrivo
Tamponi gratuiti o a costi dimezzati per favorire giovanissimi e chi non è ancora riuscito a vaccinarsi. Ecco quanto potrebbero costare.
Obbligo Green Pass, scuola e università: il punto su personale, docenti e studenti
I nuovi provvedimenti verosimilmente a partire da settembre
Esenzione Green Pass: chi la rilascia e fino a quando è valida
Una circolare del Ministero dell’Interno spiega la questione
Terza dose vaccino in Italia, ci sarà? Il punto della situazione
L’ipotesi di un richiamo è sempre oggetto di dibattiti
Green Pass: novità in arrivo con il nuovo decreto su scuola e trasporti
Attesa per il nuovo provvedimento del governo sul Green Pass
Tamponi gratis Lombardia: per chi e come funziona
La Regione Lombardia permetterà ai giovani sotto i 19 anni di avere due tamponi al mese gratuiti
Terze dose vaccino Covid, come il Regno Unito si sta preparando
Si lavora alla predisposizione di un piano che potrebbe scattare il 6 settembre qualora fosse necessario
Riapertura scuole, obbligo vaccino personale e Covid: il punto della situazione
Si avvicina la riapertura degli istituti scolastici, prevista per settembre
Covid, i vaccinati possono contagiarsi e contagiare? Ecco cosa si sa
Il professor Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità e coordinatore el Comitato Tecnico Scientifico, ha spiegato la situazione.
Green pass aerei, treni, bus, mezzi di trasporto: quando si decide e le ipotesi
Attesa una decisione che confermi o meno gli orientamenti che oggi vengono anticipati a titolo di ipotesi
Rubriche