Il Segretario generale della Cgil torna a parlare delle pensioni flessibili per i lavoratori precoci e ribadisce la richiesta di consentire l’uscita dal lavoro a partire dai 41 anni di versamenti senza ulteriori vincoli o penalizzazioni.

Il Segretario generale della Cgil torna a parlare delle pensioni flessibili per i lavoratori precoci e ribadisce la richiesta di consentire l’uscita dal lavoro a partire dai 41 anni di versamenti senza ulteriori vincoli o penalizzazioni.
Pensioni anticipate, Damiano propone l’uscita dai 63 anni o con la quota 41 per tutti
Il commento in arrivo sulle nuove pensioni flessibili, in vista del tavolo di confronto di oggi. Sulle tante ipotesi circolate nelle scorse settimane il dirigente Dem richiama alla calma: “no al gioco del lotto”
Al via presso il Ministero del Lavoro il nuovo confronto tra piattaforma sindacale ed esecutivo in merito alla flessibilità in uscita ed all’estensione delle tutele previdenziali. Cgil, Cisl e Uil chiedono le uscite anticipate dai 62 anni di età.
Pensioni, ultim’ora oggi 24/01 del Ministro Gualtieri: la proposta dei sindacati ‘non è concreta’
Per il Ministro dell’economia le pensioni anticipate volute dalla Lega tramite la quota 100 non risolvono il problema della flessibilità in uscita e rappresentano un intervento “spot e limitato”.
Pensioni anticipate 2020, i sindacati chiedono che la flessibilità sia senza penalizzazioni
Il richiamo della Uil sulla flessibilità in uscita. Le nuove pensioni anticipate devono cambiare la legge Fornero senza applicare nuove penalizzazioni sul calcolo degli assegni.
Pensioni anticipate dai 62 anni: i sindacati dicono no al ricalcolo dell’assegno
Sulle pensioni anticipate si riaccende il dibattito. Anche Elsa Fornero è contraria alla flessibilità tramite il contributivo puro. Intanto si avvicina il tavolo di confronto tra governo e sindacati.
Tra Marattin (Italia Viva) e Durigon (Lega) si riaccende lo scontro sulle pensioni anticipate tramite la quota 100, mentre dalla Cisl si chiede di sbloccare le rivalutazioni degli assegni previdenziali.
Le pensioni anticipate tramite quota 100 restano al centro del dibattito pubblico e continuano a far discutere la politica. Nel frattempo dalle ultime rilevazioni tecniche torna ad emergere il problema del turn over.
I sindacati si preparano al tavolo di confronto con il governo. Attesa per la ripresa del dialogo, ma sulle proposte si pretende serietà. Landini dice no alle pensioni anticipate tramite quota 102.
Pensioni anticipate e Quota 100: obbligatorio per tutti presentare il modello AP 140
All’interno delle indicazioni fornite dall’Inps con il messaggio numero 54 del 2020 emerge l’obbligatorietà della presentazione della dichiarazione sulla eventuale presenza di redditi per chi accede alla pensione con la quota 100.
Rubriche