Lo Stato italiano spende 236 milioni di euro all’anno per pagare i vitalizi di ex deputati e senatori. Ecco la lista di tutti coloro che ricevono i vitalizi d’oro.

Lo Stato italiano spende 236 milioni di euro all’anno per pagare i vitalizi di ex deputati e senatori. Ecco la lista di tutti coloro che ricevono i vitalizi d’oro.
INPS: Tiziano Treu nominato commissario. Ecco chi è e cosa dovrebbe fare il futuro Presidente
Il governo l’ha nominato commissario, ma presto Tiziano Treu sarà il nuovo Presidente dell’Inps. Ripercorriamo la sua carriera.
Guerra alle cattive abitudini: multe salate per chi getta sigarette e gomme a terra
La legge sulla Green economy introduce multe da 30 a 150 euro per chiunque getti «sul suolo, nelle acque, e negli scarichi» gomme da masticare e sigarette.
Adotta un profugo per 900 euro al mese. Marino rilancia: «Sì, ma anche gli adulti». Ecco la proposta
Al Viminale si discute della possibilità di adottare i profughi che sbarcano in Italia. Alle famiglie disposte all’adozione saranno erogati 900 euro mese. Ecco la proposta.
Pedofilia: primo arresto in Vaticano. Ecco la rivoluzione di Papa Francesco
Primo arresto in Vaticano per volontà di Papa Francesco. L’ex nunzio Monsignor Wesolowski è agli arresti domiciliari per il reato di pedofilia e abuso su minori.
Vuoi trovare lavoro dopo l’Università? parti per l’Erasmus e raddoppia le tue possibilità di impiego
E’ la domanda che regala notti insonni agli studenti universitari: troverò lavoro dopo la laurea? se sei partito per l’Erasmus trovare lavoro è più facile e veloce. Ecco il rapporto della Commissione europea.
Ilva: arrivano gli indiani. Jindal e ArcelorMittal vogliono comprare il gruppo siderurgico italiano
Due gruppi siderurgici indiani sono interessati all’acquisto dell’Ilva. In questi giorni alcuni tecnici stanno visitando gli stabilimenti italiani. Ecco la situazione.
Qualità del cibo: Italia leader in UE con 261 prodotti Dop, Igp e Stg
L’Italia si conferma leader in Europa per la qualità del cibo con 261 prodotti Dop, Igp e Stg: ecco tutti i dettagli.
Grazie alla prima parte della riforma della giustizia già entrata in vigore, è possibile divorziare senza bisogno di andare in tribunale. Ecco come funziona e le condizioni necessarie per il divorzio lampo.
Sblocca-Italia: Per l’edilizia meno vincoli e tante novità. Ecco la guida pratica alle nuove norme
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale entra in vigore il decreto legge 133/2014 con misure urgenti per la semplificazione burocratica e la ripresa delle attività produttive. Ecco tutti i provvedimenti che riguardano l’edilizia.
Rubriche