Green economy: l’Italia ai vertici in Europa
Una ricerca di Confassociazioni rivela che in Italia investire sulle energie rinnovabili conviene, genera profitto e occupazione. Il settore copre il 6,4% del PIL
Green economy: l’Italia ai vertici in Europa
Una ricerca di Confassociazioni rivela che in Italia investire sulle energie rinnovabili conviene, genera profitto e occupazione. Il settore copre il 6,4% del PIL
«L’ISIS è già in Italia», lo sostengono i servizi segreti
Interrogazioni parlamentari e indagini della Procura rivelano i sospetti dei servizi segreti italiani: «L’ISIS è già in Italia», i terroristi sarebbero sbarcati in Sicilia nascondendosi tra i migranti
Emergenza sbarchi dalla Libia e polemica su Triton: Gentiloni chiede aiuto all’UE
Con l’aggravarsi della situazione in Libia riemerge l’emergenza sbarchi sulle coste italiane. Ecco l’appello del Ministro degli Esteri Gentiloni all’UE.
Sanremo 2015: la Rai guadagna 6 milioni di euro. Ecco i conti definitivi del Festival
Sanremo 2015: tempo di bilanci. Ecco l’elenco definitivo dei ricavi, dei costi, degli introiti pubblicitari e i risultati di audience
Pensione giovani: precari oggi, poveri domani. Il futuro della generazione mille euro
La generazione mille euro tra un futuro diviso fra disoccupazione e precariato ed un futuro a rischio povertà. I dati del Censis.
BCE, Quantitative Easing: ecco quanto guadagnerà l’Italia dal programma di acquisto titoli
A marzo partirà il Quantitative Easing varato dalla BCE. Ecco, in cifre, quale potrebbe essere il guadagno dell’Italia
Consumi in Italia: toglietemi tutto, ma non il mio smartphone!
Dall’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui consumi degli italiani emerge un triste paradosso della crisi: gli italiani in tempo di crisi rinunciano al cibo, ma non all’ultimo modello smartphone.
Ape 2015, si cambia: il nuovo attestato di prestazione energetica pronto al via libera
Ape, ovvero l’attestato di prestazione energetica: nel 2015 si cambia. E’ ormai in arrivo, infatti, un apposito decreto ministeriale contenente i nuovi metodi di calcolo, nonché i requisiti minimi energetici che gli edifici di nuova costruzione e quelli ristrutturati dovranno rispettare.
Acting Forward: dall’Italia un progetto di finanza etica
Dall’idea di tre professionisti nati in Italia nasce un’associazione no profit che mira a creare connessioni tra giovani professionisti operatori della finanza di tutto il mondo. Parola d’ordine: trasparenza.
Sanità pubblica: Italia mediocre e deficitaria solo 21°in classifica. Peggio della Macedonia
Nella classifica annuale riguardante la sanità pubblica l’Italia si situa solo al 21°posto, venendo definita «mediocre e deficitaria». Siamo inferiori persino alla Macedonia
Rubriche