Dalle parti sociali arriva una nuova replica all’OCSE sulle pensioni flessibili e sul peso della previdenza rispetto al Pil. Indispensabile separare assistenza e previdenza.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Dalle parti sociali arriva una nuova replica all’OCSE sulle pensioni flessibili e sul peso della previdenza rispetto al Pil. Indispensabile separare assistenza e previdenza.
Per chi si trova a verificare l’uscita dal lavoro in presenza di una invalidità si concretizzano due opzioni supplementari rispetto ai meccanismi ordinari di quiescenza. Ecco quali criteri è necessario maturare.
Evasione contributiva, il 2020 sarà l’anno dei controlli, dagli agricoli alle colf
Potenziamento dei controlli da parte dell’INPS, nuova circolare dell’istituto.
Pensioni anticipate e Quota 100: controlli in vista, tutte le info sul modulo AP139
Partono i controlli dell’Inps sui redditi dichiarati dai percettori delle pensioni anticipate tramite quota 100: come funzionano il divieto di cumulo ed il modulo AP139.
Invalidità, ecco come e quando l’accompagnamento risulta compatibile con altre pensioni
Il punto della situazione rispetto alle pensioni di invalidità e alla compatibilità dell’indennità di accompagnamento con altri emolumenti.
Dall’OCSE arriva un nuovo monito sulla flessibilità previdenziale e sull’età media di accesso alla pensione pubblica, giudicata troppo bassa. Ma i sindacati non ci stanno e replicano punto per punto.
Reddito e Pensioni di cittadinanza: ecco cosa fare per rinnovare il sussidio nel 2020
Si avvicina il termine del 2019 e con l’arrivo del nuovo anno dovranno essere espletati alcuni adempimenti al fine di continuare a percepire il reddito e le pensioni di cittadinanza. Il punto della situazione al riguardo.
Pensioni di invalidità civile, assegno sociale e minime nel 2020: ecco quanto aumenteranno
Rivalutazione in vista per le pensioni di invalidità, l’assegno sociale e le minime. Il parametro è stimato attorno allo 0,4-0,6%. Tutti i dettagli attualmente disponibili al riguardo.
Pensioni anticipate, ecco le finestre per uscire dal lavoro nel 2020 con Quota 100 e Opzione Donna
I lavoratori pubblici e privati che decideranno di aderire ad uno dei meccanismi di accesso anticipato alla pensione dovranno fare i conti con le finestre di attesa, che possono arrivare fino ai 18 mesi.
Invalidità e pensione di reversibilità: ecco quando spetta
Sono in molti a domandarsi quando si matura il diritto alla pensione di reversibilità in caso di inabilità al lavoro del figlio. Vediamo insieme tutti i dettagli sulla vicenda.
Rubriche