L’ente pubblico di previdenza ha preso l’impegno formale di eseguire i pagamenti entro il prossimo 30 aprile, ma non tutte le forme di sussidio potranno rispettare la scadenza: ecco perché e come comprendere in quale caso si rientra.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
L’ente pubblico di previdenza ha preso l’impegno formale di eseguire i pagamenti entro il prossimo 30 aprile, ma non tutte le forme di sussidio potranno rispettare la scadenza: ecco perché e come comprendere in quale caso si rientra.
Nuove dichiarazioni in arrivo dal governo sul bonus 600 euro: il nuovo pagamento per il mese di maggio potrebbe essere emesso in automatico. L’esecutivo punta a rendere l’indennità più selettiva.
Con il nuovo decreto di aprile è in arrivo un importante pacchetto di misure riguardante il lavoro: il governo si prepara a stanziare altri 25 miliardi di euro.
Sono quasi 7 milioni le persone che hanno dovuto ricorrere alla cassa integrazione per via del Coronavirus. Il lockdown provoca lo stop del Paese, con dati preoccupanti in arrivo dall’Inps.
In arrivo il pagamento delle pensioni di maggio 2020. Tra le diverse misure di protezione dovute al coronavirus c’è anche l’anticipo per coloro che richiedono l’assegno in contanti.
Reddito di emergenza Inps 2020 per Covid-19: il governo vuole calibrarlo sul nucleo familiare
Allo studio il nuovo reddito di emergenza per offrire un sostegno alle persone colpite dalla crisi del Coronavirus che non rientrano nelle altre opzioni di garanzia già approvate. Si punta a tutelare le fasce più deboli della popolazione.
L’ente pubblico di previdenza stima il pagamento della cassa integrazione entro la fine del mese, ma sono in tanti i lavoratori a chiedersi quando arriverà l’accredito: nel frattempo le parti sociali chiedono di velocizzare le pratiche.
Cresce l’interesse in merito al reddito di emergenza 2020, il nuovo provvedimento in arrivo con il decreto di aprile 2020: allo studio i requisiti di accesso. Esclusi coloro che beneficiano già di altri provvedimenti di welfare.
Il Bonus 600 euro non arriva, ecco la data finale dei pagamenti secondo l’Inps
Dall’Inps arriva una nuova precisazione in merito alla data finale entro la quale saranno eseguiti tutti gli accrediti relativi al bonus da 600 euro avviato per contrastare la crisi economica dettata dal Coronavirus.
Decreto aprile Coronavirus, bonus 600 euro e cassa integrazione verso prolungamento di due mesi
In definizione il testo del nuovo decreto da approvare entro la fine del mese: tra i provvedimenti c’è la proroga per ulteriori due mesi di cassa integrazione e bonus da 600 euro per gli autonomi.
Rubriche