Pensione a 56 e 61 anni: ecco le possibilità di accesso
Non tutti lo sanno ma è possibile accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 56 o dei 61 anni. Vediamo i requisiti richiesti e chi può fruire della misura.
Pensione a 56 e 61 anni: ecco le possibilità di accesso
Non tutti lo sanno ma è possibile accedere alla pensione di vecchiaia al compimento dei 56 o dei 61 anni. Vediamo i requisiti richiesti e chi può fruire della misura.
Pensione con 15 anni di contributi, con la deroga Amato si può, ecco requisiti ed età
Si chiama deroga Amato, una misura che consente di accedere alla pensione di vecchiaia senza dover necessariamente raggiungere i 20 anni di contributi versati.
Pensione con soli 5 anni di contributi: scopriamo la misura
Per chi ha pochi anni di contributi versati c’è la possibilità di andare in pensione con soli 5 anni di contributi, ma attenzione, bisogna rispettare i requisiti di accesso.
Pensione a 64 anni con 20 anni di contributi: ecco chi può richiederla
Con soli 20 anni di contributi non si può accedere soltanto alla misura di vecchiaia ma anche alla pensione a 64 anni. Scopriamo la pensione anticipata contributiva.
Bonus Vacanze da 150 a 500 euro nel decreto rilancio: ecco a chi spetterà e come richiederlo
Con il prossimo decreto il governo sta mettendo a punto un nuovo bonus vacanze fino a 500 euro a famiglia attraverso il meccanismo del tax credit. Le informazioni su come richiederlo.
Taglio pensioni: ecco a partire da quale importo sono al sicuro
L’emergenza coronavirus potrebbe spingere a varare un taglio sulle pensioni, non tanto d’oro.
Fondo pensione e Coronavirus, il consiglio di Assoprevidenza: “non riscattate il vostro fondo”
Con lo scoppio dell’emergenza Coronavirus i mercati stanno affrontando un periodo di forte tensione e volatilità, ma riscattare proprio ora il fondo potrebbe essere una scelta sbagliata.
Pensioni, pagamenti a rischio da luglio? Sale la tensione nella maggioranza di Governo
Tensione all’interno delle forze di maggioranza in merito al possibile rischio per il pagamento delle pensioni a partire dal prossimo mese di luglio.
In arrivo il pagamento delle pensioni di maggio 2020. Tra le diverse misure di protezione dovute al coronavirus c’è anche l’anticipo per coloro che richiedono l’assegno in contanti.
Dal Segretario Confederale della Cisl emergono nuove prese di posizione rispetto ai dati recentemente diffusi dall’ente pubblico di previdenza riguardo i flussi di accesso alla pensione nel primo trimestre del 2020.
Rubriche