Pensioni 2021: dal 1954 al 1962, le vie di pensionamento per anno di nascita
Una analisi su tutte le vie per la pensione nel nuovo anno.
Pensioni 2021: dal 1954 al 1962, le vie di pensionamento per anno di nascita
Una analisi su tutte le vie per la pensione nel nuovo anno.
Pensioni, il Covid colpisce anche la previdenza integrativa: in tanti smettono di versare contributi
Secondo un recente studio di Progetica il sistema delle pensioni complementari ha registrato il peso della crisi dovuta al coronavirus: molti italiani smettono di contribuire, mentre la pensione pubblica garantirà assegni medi più bassi.
Pensioni anticipate e Quota 41: i lavoratori chiedono di ampliare la platea dei beneficiari
Le pensioni anticipate tramite Quota 41 sono destinate solo a chi vive specifiche situazioni di disagio, ma i lavoratori chiedono maggiore flessibilità e un’estensione della platea dei beneficiari.
Pensioni 2021 nati 1958/1959 a 62 anni, dal 2022 doppia penalità
Con il passaggio da quota 100 a quota 102, ecco cosa rischiano i nati nel biennio 1958/1959.
Pensioni e contributi versati in Germania, cosa conviene fare?
Unire i contributi a quelli italiani o no? Il dilemma sulla contribuzione estera e tutti i pro e i contro.
Pagamento pensioni novembre, ecco le date per cognome
Ancora un anticipo del via ai pagamenti delle pensioni anche per il mese di novembre, si parte il 27 ottobre.
Pensioni 2021: uscita per donne del 1965 e uomini del 1960, come fare?
Pensione di vecchiaia anticipata, canale di uscita anche nel 2021, requisiti e normativa.
Pensioni anticipate e APE sociale 2021: i lavoratori chiedono più flessibilità
Con la legge di bilancio 2021 si prospetta la proroga delle pensioni anticipate tramite l’APE sociale: in molti chiedono di allargare la platea per poter beneficiare della misura, tanti non riescono ad accedere nonostante condizioni di disagio.
Pensioni e pagamento all’estero: l’Inps avvia le verifiche dell’esistenza in vita per il 2020-21
Per le pensioni ricevute all’estero riprende l’obbligo di provare l’esistenza in vita, al fine di garantire la continuità dei pagamenti da parte dell’Inps.
Pensioni 2021: ultima chiamata per i nati nel 1959? Non è così, ecco perché
Dal 2022 la pensione a 62 anni verrà cessata e per i nati nel 1959 monta la paura di perdere l’ultimo treno disponibile, ma non è propriamente così.
Rubriche