Polizia sotto organico del 15%, ma alcune Questure sono più privilegiate
Il capo della Polizia Franco Gabrielli lancia l’allarme: in Italia siamo sotto organico del 15%, ma in alcune Questure ci sono più uomini di quelli che sarebbero necessari.
Polizia sotto organico del 15%, ma alcune Questure sono più privilegiate
Il capo della Polizia Franco Gabrielli lancia l’allarme: in Italia siamo sotto organico del 15%, ma in alcune Questure ci sono più uomini di quelli che sarebbero necessari.
Decreto Buona Scuola: come diventare insegnante oggi
Con il decreto Buona Scuola varato nel 2015 sono state introdotti novità nel mondo scolastico. Conviene oggi diventare insegnante?
Banche, Visco: ecco i problemi dell’economia italiana
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha fatto il punto sull’economia italiana al 23° Assiom Forex di Modena. Ecco cosa ha detto.
Sparatoria tra clan a Napoli: ucciso un calciatore 21enne
A Soccavo la Camorra uccide un giovane calciatore del Napoli Primavera: le forze dell’ordine seguono la pista del regolamento di conti tra clan rivali.
Vietato allattare in pubblico? Ecco cosa dice la legge
Vietato allattare in pubblico? A una donna nell’ufficio postale di Biella è stato detto di si. Cosa dice la legge? Soprattutto, c’è una legge a riguardo?
Stipendi italiani: aumento minimo nel 2016
La retribuzione oraria degli italiani non cresceva a ritmi così lenti dal 1982. L’aumento rispetto al 2015 è soltanto dello +0,6%. Ecco i dati Istat.
Istat: retribuzioni aumentate dello 0,6% nel 2016, ma è ancora crisi
Secondo l’Istat le retribuzioni hanno registrato un aumento dello 0,6% nel 2016, rispetto all’anno precedente, ma la ripresa è lontana.
Giornata della Memoria 2017: i film stasera in tv per non dimenticare
Oggi 27 gennaio, nel giorno della memoria, il mondo della Tv propone una filmografia ad hoc per non dimenticare. Ecco i film da vedere questa sera.
Bilancio Eurispes 2017: l’Italia verso la povertà.
Secondo il bilancio Eurispes 2017 la situazione economica italiana è in una fase di crisi acuta. Molti cittadini si sentono poveri ed i soldi vengono a mancare già a metà mese.
Luigi Tenco: 50 anni fa moriva un’icona della musica leggera italiana
Il mondo della musica ricorda Luigi Tenco, morto suicida nel 1967. Dalle voci sulla morte al genio indiscusso.
Rubriche