Cedolino pensione di dicembre 2020 Inps, ecco come vederlo online e scaricarlo per capire quanto verrà accreditato il 1° dicembre 2020 (oppure a partire dal 25 novembre per chi ha scelto il ritiro in contanti).

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è l’ente che si occupa della gestione dei contributi dei dipendenti pubblici e di parte dei dipendenti privati e che eroga gli assegni pensionistici.
In questa sezione di Ultimora.news sono raccolte tutte le novità sull’istituto e più in generale sulla previdenza, sia dal punto di vista legislativo che da quello dei titolari di pensioni, con le nuove disposizioni del Governo sul tema e con i cambiamenti organizzativi e normativi dell’ente.
Cedolino pensione di dicembre 2020 Inps, ecco come vederlo online e scaricarlo per capire quanto verrà accreditato il 1° dicembre 2020 (oppure a partire dal 25 novembre per chi ha scelto il ritiro in contanti).
Con la pensione di dicembre l’Inps si prepara al maxi pagamento: in alcuni casi matura anche la quattordicesima mensilità, le informazioni da sapere sul calcolo e a chi spetta.
Le pensioni anticipate restano al centro degli interventi previdenziali previsti all’interno della prossima manovra: governo al lavoro sul potenziamento di scivoli e prepensionamenti, per garantire fino a 7 anni di anticipo.
Le pensioni di dicembre 2020 saranno pagate in anticipo per via dei rischi di contagio dettati dalla diffusione del coronavirus per chi effettua il ritiro in contanti. Ecco il calendario delle date anticipate, si parte dal prossimo 25 novembre.
Pensioni anticipate dai 63 anni, da Confcommercio la proposta di uscita con 20 anni di contributi
Sulle pensioni anticipate torna l’ipotesi dell’APE volontario dai 63 anni con 20 anni di versamenti: la proposta è stata rilanciata ieri da Confcommercio, Confetra e Manageritalia.
Tra i benefici delle pensioni di fine anno per alcuni ci sarà anche il cosiddetto bonus tredicesima da 155€, ecco tutte le informazioni da conoscere al riguardo.
Pensioni anticipate, preoccupazione dei lavoratori per la disoccupazione in età avanzata
I lavoratori chiedono più flessibilità per l’accesso alla pensione quando si perde il lavoro avanti negli anni: difficile trovare un nuovo impiego, servono maggiori meccanismi di tutela.
Pensioni e tredicesima mensilità 2020: ecco quando viene pagata
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno l’Inps si prepara a pagare la tredicesima mensilità per tutte le tipologie di pensioni con i requisiti di legge: le informazioni da conoscere sul pagamento.
Pensione anticipata dai 64 anni con 20 anni di contributi: ecco chi rientra già nel 2020
La pensione anticipata del sistema contributivo puro consente già ad alcuni lavoratori di accedere all’Inps a partire dai 64 anni di età, ma i requisiti sono stringenti: le informazioni chiave per capire se si rientra nell’opzione di flessibilità.
Cassa integrazione Covid: in attesa ci potrebbero essere circa 270mila pratiche
Per la cassa integrazione attivata dal governo a seguito della grave crisi da coronavirus risulterebbero in attesa fino a ottobre 2020 ancora 270mila pratiche.
Rubriche