Mobilità statali: ecco cosa succederà entro il 2019 ai dipendenti pubblici
Chi e quanti sono i dipendenti pubblici interessati dalla procedura di mobilità? Quale sarà il settore in cui saranno ricollocati? Ecco l’iter previsto fino al 2019.
Mobilità statali: ecco cosa succederà entro il 2019 ai dipendenti pubblici
Chi e quanti sono i dipendenti pubblici interessati dalla procedura di mobilità? Quale sarà il settore in cui saranno ricollocati? Ecco l’iter previsto fino al 2019.
La Camera boccia l’emendamento che rimodula le pensioni e i vitalizi degli ex Parlamentari. I privilegi della Casta rimangono intatti
Expo 2015 e verybello.it: la storia di un’iniziativa imbarazzante che fa ridere tutta Italia
Il ministero della Cultura crea verybello.it, un sito volto a promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano nell’ambito dell’Expo 2015. Peccato che sia solo in Italiano, sembri un blog e abbia scatenato l’ironia di migliaia e migliaia di utenti Twitter. A proposito, ministro Franceschini, ma la Sicilia dov’è?
Toto Quirinale: chi sale e chi scende nella rosa dei candidati a Presidente della Repubblica
Dopo le riunioni di Forza Italia e i mal di pancia interni al Pd si aggiornano le quotazioni dei possibili candidati a Presidente della Repubblica: ecco chi sale e chi scende nel Toto Quirinale.
Mobilità Dipendenti Province al via: più di 1000 statali trasferiti negli uffici giudiziari
La riforma della Pubblica Amministrazione inizia da Twitter dove il ministro Madia annuncia l’inizio della mobilità per più di 1000 dipendenti delle province che saranno spostati agli uffici giudiziari.
Investment Compact presentato ieri in CdM: le principali misure del decreto in 7 punti
Dopo alcune settimane di elaborazione sarà presentato oggi in CdM l’Investment Compact, il provvedimento che dovrebbe mettere in campo misure volte a favorire la ripresa economica delle imprese.
Quirinale: i motivi per i quali è impossibile avere un Presidente della Repubblica di centrodestra
Con ogni probabilità, anche quest’anno verrà eletto un Presidente della Repubblica di centrosinistra. I motivi per i quali sembra impossibile eleggere un esponente di centrodestra
Salvare l’Italia: la soluzione anti crisi con l’impegno dei consumatori
L’unione monetaria vede come vincitrice indiscussa la Germania, ma ecco la soluzione anti crisi per l’italia, ad opera e impegno di tutti i consumatori italiani.
Sanremo 2015: cachet e big in gara. Ecco i compensi dei conduttori
Si avvicina uno degli eventi più mediatici dell’anno: Sanremo 2015. Il Festival della canzone italiana si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015. Chi sono i big in gara, ma soprattutto qual è il cachet dei conduttori? Ecco quanto guadagneranno Conti, Arisa ed Emma.