I migliori consigli per non rovinare la batteria dello smartphone
Scrivere al computer non è poi così semplice. Oltre la grammatica, la sintassi e la leggibilità di un testo online, è importante soprattutto utilizzare la punteggiatura giusta.
Spesso, quindi, bisogna saper scrivere caratteri speciali come simboli, lettere accentate, icone che si dissociano dall’alfabeto tradizionale.
Quest’ultimi posso dare nuova luce a quello che scriviamo, approfondire un contenuto o far emergere la nostra passione per i dettagli.
In questo articolo scopriremo quindi, come scrivere caratteri speciali con la tastiera, distinguendo tra i vari sistemi operativi.
Leggi anche: Connessione lenta: soluzioni pratiche per risolvere il problema
Windows e Mac
Se hai Windows, dovrai accedere alla Mappa caratteri, dove sarà possibile copiare singoli caratteri o un gruppo di caratteri negli Appunti e incollarli in qualsiasi programma compatibile.
I passaggi da seguire sono semplici e intuitivi.
Premi Win+R sulla tastiera per richiamare la finestra Esegui e digita il comando Charmap all’interno di quest’ultima. Si aprirà così una finestra, con tutti i caratteri speciali di Windows disponibili.
Seleziona il carattere che ti interessa e utilizzando il copia e incolla, utilizzalo nel tuo documento.
Su Mac, incece, dovrai cliccare sul Menu Composizione che si trova in alto a destra poi sull’opzione Mostra Visore Caratteri.
Per velocizzare il tutto puoi combinare i tasti cmd+ctrl+spazio sulla tastiera e far apparire la finestra dei caratteri speciali.
Le combinazioni da tastiera per scrivere caratteri speciali
In particolare su Windows, per scrivere caratteri speciali per qualsiasi editor di testo, si possono utilizzare delle combinazioni di tasti, direttamente dalla nostra tastiera.
Basta tenere premuto, infatti, il tasto ALT di sinistra e poi digitando numeri da 1 a 30 sul tastierino numerico. Ecco i codici più importanti:
- Á = ALT + 181
- À = ALT +183
- È = ALT + 212
- É = ALT + 144
- Ò = ALT + 0210
- Ó = ALT + 0211
- Ú = ALT + 233
- Ù = ALT + 235
Leggi anche: Windows 10 danneggia il PC: utenti dell’Illinois fanno causa a Microsoft